Ufficio lavori pubblici e servizi manutentivi

Dettagli della notizia

Gestione lavori pubblici, infrastrutture, paesaggio, sicurezza, patrimonio comunale, servizi urbani e studi di compatibilità tecnico-idraulica.

Supporto all’attività di programmazione di lavori pubblici. Procedure di appalto, direzione e collaudo di lavori pubblici. Progettazione lavori di realizzazione e manutenzione di infrastrutture viarie, opere igieniche, idrauliche, edili ad uso pubblico e opere pubbliche in genere. Rilascio autorizzazioni in materia di tutela al paesaggio su delega regionale.
Direzione cantieri di lavoro e gestione operai comunali. Sicurezza nei luoghi di lavoro. Manutenzione e adeguamento impianti tecnologici, di riscaldamento, di illuminazione pubblica, di depurazione e dei sistemi fognari. Servizi cimiteriali e di nettezza urbana. Gestione arredo e verde urbano, eliminazione barriere architettoniche, viabilità. Gestione del demanio e del patrimonio immobiliare del Comune, concessioni e assegnazioni di beni immobili ed aree, locazioni attive e passive, manutenzione ordinaria e pulizia locali e aree comunali. Espropriazioni e acquisizioni al patrimonio dell’ente. Valutazioni e stime patrimoniali. Tutela paesaggio. Numerazione civica e toponomastica. Interventi di protezione civile. Gestione e controllo delle entrate  di competenza. Competenze comunali in materia di studi di compatibilità idraulica, geologica e geotecnica.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Area tecnica

Corso Repubblica, 61

Persone

Isabella Quartu

Responsabile di servizio

Davide Atzeni

Tecnico

Sede principale

Municipio di Villasalto

Corso Repubblica, 61, 09040

Contatti

Telefono: 070 95690204

Telefono: 070 95690217

Email: lavoripubblici@comune.villasalto.ca.it

Email: davide.atzeni@comune.villasalto.ca.it

Ultimo aggiornamento: 25/07/2025, 13:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri